11×10 – The Battle Of Ranskoor Av Kolos

Yippee Ki Yay, robots!

Okay, è finita!

Ma è finita un po’ meglio di com’è andata? In realtà direi di sì, questo ultimo episodio non è malaccio. Nulla di nemmeno lontanamente paragonabile a tutti i finali di stagione precedenti, naturalmente, ma rispetto alla media della stagione c’è un po’ di “sostanza”, per così dire.

Innanzitutto ricompare Tim Shaw. Che per quanto sia un “cattivo” abbastanza pessimo, almeno dà un filo di unità alla stagione.

Poi Graham… sicuramente il personaggio più interessante in assoluto della stagione. Ovviamente vuole uccidere Tim Shaw, e ovviamente non lo fa. Ma il modo in cui prende da parte il Dottore e le dice chiaro e tondo quello che vuole fare senza farsi minimamente mettere i piedi in testa è fantastico. Poi appunto non lo fa, ma lasciarlo per sempre in una cella chiuso in un edificio blindato non è che mostri una particolare bontà d’animo verso chi non se la merita, comunque. In ogni caso, grande Graham, alla fine si può dire che sia stato il companion ad aver avuto più spazio e quindi a essere stato sviluppato meglio nel corso della stagione. Ryan e soprattutto Yaz non hanno avuto questa opportunità, purtroppo.

Altra cosa molto bella dell’episodio il fatto che il Dottore prenda un sacco di armi… e per una volta qualcuno (Ryan) le faccia notare l’incongruenza! Citando pure la volta in cui nel secondo episodio lei gliel’aveva proibito in maniera francamente assurda. Ma ora sappiamo che era solo perché lui era nuovo, il che, in fondo, può anche aver senso. Piccoli particolari piacevoli.

Gli Ux sono molto interessanti… l’idea di una razza di due soli componenti, come i Sith (se i Sith fossero una razza). Non voglio sapere niente sul loro metodo di riproduzione, però.

La storia dei mondi “rubati” ovviamente riporta alla mente “The Stolen Earth” e compagnia, e per fortuna la somiglianza viene citata esplicitamente nell’episodio (insieme a “Boom Town”, così…). Probabilmente era davvero troppo paese. Molto apprezzabile, comunque.

Per il resto non c’è molto da dire, la trama è abbastanza semplice e lineare, come ci ha purtroppo abituato la stagione.

La colonna sonora risulta non pervenuta. Per tutta la stagione (avrete notato che avevo smesso di parlarne… perché non c’era niente da dire). Così tanto che un paio di giorni fa m’è arrivata la solita email con l’anteprima del CD da parte della Silva Screen Records a cui ho risposto che non mi interessava… ma di tenermi nella loro “mailing list”, nel caso dovesse uscire quella della decima stagione! (Per la cronaca a suo tempo non avevo parlato nemmeno di quella della nona, ma lì era per problemi di tempo miei, non perché non ci fosse nulla di buono da dire.) Mi dispiace per il compositore, sicuramente un onesto musicista, ma purtroppo per lui eravamo abituati a ben altro. Non è nemmeno colpa sua…

Inutile stare a ribadire, sulla stagione, le cose già dette e ridette… la peggiore di tutte, di gran lunga; speriamo che in futuro le cose cambino. Questa potrebbe essere stata concepita come stagione iniziale di “stacco”, ma la prossima non più, quindi è possibile che il livello di scrittura risalga e le storie diventino migliori. Magari potrebbe succedere già con lo speciale di Capodanno, chissà. (Certo, anche la quinta era di stacco ed è una delle migliori in assoluto. Approcci differenti.)

Nel frattempo devo aggiungere che ci ho impiegato un po’ più di tempo del solito per scrivere questo post perché nel frattempo… mi sono letto quasi tutto un romanzo di questo Dottore. E devo dire che lo sto trovando migliore di tutti gli episodi della stagione messi insieme. Non appena lo finisco, vi faccio sapere di più.

4 commenti su “11×10 – The Battle Of Ranskoor Av Kolos”

  1. A me l’episodio alla fine non mi è piaciuto. Mentre lo guardavo non sembrava tanto male, ma poi, più il tempo passava, più lo metabolizzavo e meno mi piaceva. Se uno ha un messaggio da dare e vuole usare un episodio per farlo o lo fa fatto bene, o non lo fa affatto, e soprattutto non usa il DW per provarci.
    Graham, decisamente è lui il protagonista di questo episodio (e in generale della serie), ma, il protagonista dovrebbe essere il Dottore.
    Quindi o Graham è il Dottore, oppure c’è qualcosa che non va.
    Forse anche questo aspetto non è chiaro agli autori, il Dottore non è tanto l’attore che ha quel ruolo, ma il personaggio intorno a cui ruota tutta la serie. Non basta essere Time Lord per essere protagonisti, Susan e Romana ne sono un esempio.

  2. Bradley Walsh è una celebrità, in GB. Non credo che avrebbe accettato un ruolo di semplice comprimario, D’altra parte la produzione, se lo ha voluto, deve avere ritenuto opportuno inserire nel cast un attore gradito al pubblico, per ridurre il rischio di un flop per la prima stagione con un dottore donna.

  3. Attendo lo speciale di capodanno per avere un quadro generale ma diciamo che concordo, stagione decisamente meh.
    Mi aspetto, mi auguro, che l’abbiano concepita come stagione di raccordo/ rodaggio anche se direi che è stato sprecato tempo e denaro.
    Qualcosa mi è piaciuto eh, Jodie, Bradley, gli episodi “storico didattici” (diciamo così).
    Mi manca tanto Gold, era come mancasse un personaggio.. il tappeto sonoro è importante che che diamine.
    Attendo fiduciosa il 2020… 🙁
    Ah, potrei sapere per favore il titolo del romanzo? Ne ho letti alcuni con Eleven e Twelve e li ho trovati molto gradevoli 🙂

  4. Questo episodio non m’è piaciuto, vedere il dottore partire armato di esplosivi pronto a distruggere qualcosa che neanche ha capito cos’è mi è sembrato assolutamente fuori dal personaggio. Il team Tardis spedito in missioni sempre più pericolose per i fatti suoi che spara in giro. La storia dei pianeti m’è sembrata una mezza copiatura di the stolen earth, pure citato, solo che all’epoca s’era costruita la traccia dei pianeti che sparivano durante tutta la stagione. Perché gli Ux prendono Tim Shaw come divinità? boh non è dato saperlo. La scrittura mi sembra approssimativa, senza un guizzo senza un emozione. Mi è capitato di rivere qualche pezzo di The Name of the Doctor, The Snowmen quelli erano episodi che attendevo con trepidazione e rivedevo. Questa stagione è scialba e mi dispiace perché Jodie Whittaker non è male.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.